CODE4REFUGEES
Il 19 e 20 marzo 2022, Correre ai Confini ha organizzato l’hackathon Code4Refugees: una maratona di 2 giorni dove a “correre” sono stati i professionisti della tecnologia quali programmatori, designer, esperti di sviluppo web, database, architetture cloud, analisi dati, service design, sviluppo di interfacce, studio della UX, … Si tratta di un Hackathon, una maratona tecnologica, per sostenere proprio attraverso competenze e tecnologia i profughi di guerra, realizzando progetti a supporto delle associazioni no profit che lavorano sul campo e sono impegnate nella gestione della crisi umanitaria. Durante l’evento, ogni partecipante ha deciso se contribuire a un progetto già avviato (progetto del GDG Catania) oppure se provare a risolvere una delle due sfide lanciate dalla Croce Rossa Italiana, immaginando delle nuove soluzioni.
CODE4REFUGEES
Il 19 e 20 marzo 2022, Correre ai Confini ha organizzato l’hackathon Code4Refugees: una maratona di 2 giorni dove a “correre” sono stati i professionisti della tecnologia quali programmatori, designer, esperti di sviluppo web, database, architetture cloud, analisi dati, service design, sviluppo di interfacce, studio della UX, … Si tratta di un Hackathon, una maratona tecnologica, per sostenere proprio attraverso competenze e tecnologia i profughi di guerra, realizzando progetti a supporto delle associazioni no profit che lavorano sul campo e sono impegnate nella gestione della crisi umanitaria. Durante l’evento, ogni partecipante ha deciso se contribuire a un progetto già avviato (progetto del GDG Catania) oppure se provare a risolvere una delle due sfide lanciate dalla Croce Rossa Italiana, immaginando delle nuove soluzioni.
Content Creation
Content Creation
PED e contenuti grafici
Come consuetudine, il lavoro ha richiesto una paradigmatica analisi del mercato e dei competitor che avessero mission riconducibili a quella del cliente. La struttura postuma è stata costruita sulla base dei risultati ottenuti e a seguito di diverse fasi di ideazione e pre-produzione dei contenuti e del legame che potesse tenerli uniti all’interno di un feed uniforme.
PED e contenuti grafici
Come consuetudine, il lavoro ha richiesto una paradigmatica analisi del mercato e dei competitor che avessero mission riconducibili a quella del cliente. La struttura postuma è stata costruita sulla base dei risultati ottenuti e a seguito di diverse fasi di ideazione e pre-produzione dei contenuti e del legame che potesse tenerli uniti all’interno di un feed uniforme.
Code4Refugees Hackathon
Alcuni degli emozionanti momenti che abbiamo vissuto durante l’hackathon organizzato da Code4Refugees, dove esperti del web e delle sue mille sfaccettature hanno avuto il piacere di collaborare per una causa comune ben più grande di ogni “task giornaliera”.
Code4Refugges Hackathon
Alcuni degli emozionanti momenti che abbiamo vissuto durante l’hackathon organizzato da Code4Refugees, dove esperti del web e delle sue mille sfaccettature hanno avuto il piacere di collaborare per una causa comune ben più grande di ogni “task giornaliera”.
Contattaci
Contattaci
Servizi
- Brand Identity
- Marketing Digitale
- Analisi del business
- Social Media Management
- Content Creation
- Sviluppo Web
Risorse
Contatti
- info@markesing.com
- (+39) 331 3839 312
- (+39) 346 3321 502

Non si tratta di avere delle idee, si tratta di farle accadere.